BONUS FACCIATE
Agevolazione fiscale prevista per i contribuenti che sostengono spese per interventi di riqualificazione delle facciate esterne degli edifici.
Beneficiari
Tutti i contribuenti anche se titolari di reddito d’impresa (soggetti IPERF ed IRES), proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese.
Scadenza
31 Dicembre 2022
Ambito di applicazione
La detrazione spetta solo per gli interventi sugli edifici esistenti ubicati in nel centro storico (zone A) e nelle parti del territorio totalmente o parzialmente edificate (zona B), o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
Spese ammissibili
Il bonus sarà fruibile per gli interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici, inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna.
Aliquote
La detrazione è pari al 60 % delle spese sostenute.
Modalità di fruizione
La detrazione sarà ripartita in 10 quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.
Chi ha diritto ad usufrurire del bonus facciate può in alternativa optare per la Cessione del Credito o lo Sconto in Fattura